SALONE DEL LIBRO – TORINO 2021

Mi chiamano scrittrice ma io fatico a definirmi tale. Raccontastorie sarebbe più indicato perché amo intrattenere il lettore, narrando di vite e luoghi che nella mia mente scorrono come immagini di un film che prende forma simultaneamente alle dita che picchiettano sulla tastiera del pc.

Eppure eccomi qui, accreditata come scrittrice, al Salone Internazionale del libro, a ricevere le decine di persone che nel pomeriggio del 16 ottobre si sono susseguite nello stand di Gemma Edizioni per acquistare una copia del mio romanzo (La memorabile difesa di una figlia di buona donna) e farselo autografare.

Mi chiamano scrittrice e, solo per questo, dovrei saper descrivere con accuratezza le emozioni che ho provato mentre incrociavo gli sguardi di chi è venuto apposta per incontrare me, per dirmi che mi segue da anni con affetto, che vede in me un’ispirazione, che mi ringrazia per aver portato spesso un sorriso in giornate un po’ no.

C’erano le mascherine, il rispetto della distanza di sicurezza, i saluti compiuti solo con un cenno del capo ma alcune frasi, accompagnate dagli occhi lucidi, hanno abbattuto quelle “barriere” (lo so, non si fa!) facendo nascere abbracci forti, lunghi, tremanti.

Mi chiamano scrittrice ma per questa volta lascio da parte le parole e faccio parlare le immagini di alcuni dei momenti di quel magico, sorprendente, emozionante pomeriggio al Salone del Libro.

PRESENTAZIONE DEL ROMANZO “LA MEMORABILE DIFESA DI UNA FIGLIA DI BUONA DONNA”

Si terrà il 22 ottobre 2021, alle ore 18.30, presso il Teatro del Baraccano, via del Baraccano 2 a Bologna, la prima presentazione del mio romanzo “La memorabile difesa di una figlia di buona donna“, edito da Gemma Edizioni.

Accanto a me, sul palco, a parlare del romanzo, oltre alla Casa Editrice, avrò l’onore di avere Andrea Vianello, giornalista, conduttore televisivo e radiofonico, già Direttore di Rai Tre e ora Direttore di RaiNews24.

È stato creato un link per segnare la propria partecipazione all’evento (non è una prenotazione del posto!). Lo trovate qui.

Dopo la presentazione seguirà il firmacopie. Sarà inoltre possibile anche in quella sede acquistare una copia del romanzo.

UNO STRALCIO DELL’ULTIMO GIORNO

«Ho fatto la ciambella usando la tua ricetta. Oh, se non ti piace dimmelo e lasciala lì, lo sai che io non sono brava come te. Com’è?».

«Dammi il tempo di mandarla giù, Franca».

«Non dici niente, il sapore lo avrai sentito, o no? Ti piace o no?».

«Ma sì…è buona».

«Si capisce quando dici una bugia, vé?».

«Ma sì, è buona… forse è un po’ duretta. Ci avrai messo un po’ troppa farina».

«Guarda che è la tua ricetta, vé?».

«Ma sì, mica ho detto che è cattiva… forse ti è scappata un po’ la mano sulla farina, ecco».

«Ma insomma io ho seguito la tua ricetta, non mi sembra».

«Me lo hai detto tu di dirti la verità, se poi t’offendi…».

«Ma no che non mi offendo, solo che dici che ho messo troppa farina e io, invece, ho messo la farina che mi hai detto tu, vé?».

«Allora com’è che a me, con la stessa ricetta, viene morbida?».

«Oh, insomma, la prossima volta ti faccio lo stufato di salsiccia e fagioli, che quello mi viene bene, eh?».

«Quello sì che è leggero. Mi vuoi far morire nel sonno come la Luisa?».

«Be’ e non saresti contenta?».

«Di morire nel sonno sì ma non per mano tua. Poi ti tocca pure andare in galera».

«Ti preoccupi per me che vado in galera e non per te che muori, sei proprio un bel tipo, vé? Non la finisci la ciambella?».

«No, adesso non mi va. Non ho tanta fame».

«Non hai tanta fame o non ti piace?».

«Ricominciamo da capo? Mi farai tornare la febbre!».

«Per carità, che poi mi tocca andare dal signor Giorgio al posto tuo e Dio solo sa quanto mi ha fatto impazzire la scorsa settimana!».

«Non lo sai prendere».

«Oh insomma, non so prendere il signor Giorgio, non so fare la ciambella, sai cosa ti dico? Adesso vado a casa che son stufa».

«Dai Franca vieni qui che adesso inizia la Maria De Filippi!».

«Oggi chi c’è, il trono dei giovani o dei vecchi?».

«Franca anche i vecchi a nostro confronto sono giovani. C’è sempre il trono dei giovani per quel che ne so».

«Parla per te! Io potrei anche andare a trovarmi un omino se volessi. Eh ridi, ridi. Che ne sai, magari ne trovo uno con i soldi e faccio la signora almeno per gli ultimi anni che mi restano».

«Ah bell’amica che sei! Mi lasceresti qui a marcire tra i topi per un omino della De Filippi?».

«Be’ magari ha un amico ricco per te!».

Le due donne risero di gusto e si accomodarono sul divano per commentare la tv insieme.

( L’ULTIMO GIORNO si trova anche su Amazon, nelle sezioni: Libri o Kindle Store. Potete accedere anche da qui)

L’ULTIMO GIORNO – Il mio nuovo racconto per la Collana Undici Minuti di Gemma Edizioni

Quando la mia editor mi ha mostrato la copertina ho avuto un sussulto.

Era come se mi avesse letto dentro. Quella donna anziana, di spalle assomiglia in maniera impressionante a mia nonna, al quale questo racconto è dedicato.

L’ho scritto pensando a lei, al suo altruismo e alla sua immensa generosità che hanno fatto sì che restasse nei cuori e nella memoria di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerla.

Quando se n’è andata, ciò che mi ha colpito non è stato tanto vedere decine e decine di persone al suo funerale ma ascoltare quelle decine di persone raccontare come sono state aiutate da mia nonna.

Era una donna speciale che ha sempre dato senza chiedere nulla in cambio.

Così è nato L’Ultimo Giorno, pensando a coloro che vivono vite silenziose, spesso ai margini delle società e colmano i loro vuoti riempendo quelli degli altri.

È un racconto breve ma pieno di intensità, amore e delicatezza. Parla di Adelina, un’anziana vedova piena di ricordi, che vive nel palazzo fatiscente di un vecchio quartiere popolare, circondato da anime sole, proprio come lei, ma più smarrite. Adelina, per colmare i suoi vuoti, trascorre le giornate cercando di riempire quelle degli altri, fino a quando, un incontro inaspettato col destino, la riporterà alla leggerezza della vita.

A breve l’e-book sarà presente su tutte le piattaforme. Al momento lo trovate qui.